Blog Formazione e crescita personale

ANCHE I GIGANTI HANNO PAURA

grossa balena che salta fuori dall'acqua

“Ogni volta che assisti a un importante successo professionale, significa che qualcuno ha corso un rischio”

Peter Drucker

Anche le persone di successo hanno paura.

Piace a tutti apparire rilassati e tranquilli, tanto che diventa desiderabile mostrare coraggio e ognuno è incentivato a nascondere le proprie paure, oltre che a condannare socialmente quelle altrui. La paura non solo è una cosa normale, ma appartiene anche alle persone che hanno successo.

Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone riporta un detto degli antichi Sumeri: “la paura evitata diventa timor panico, la paura guardata in faccia diventa coraggio”. Non esiste quindi coraggio senza paura, e tutti gli esseri umani devono sopportarla. Eppure, si tende a giudicare la persona di successo come più fortunata, invece che più determinata nell’affrontare timori e difficoltà. 

Brian Tracy, formatore americano, per 30 anni ha studiato le abitudini dei milionari e delle persone di successo. Egli fa notare che leader non si nasce, ma si diventa, coltivando sistematicamente e con impegno diverse abilità personali e relazionali, tra cui quella di affrontare le proprie paure. Per l’autore, tra quelle più diffuse ci sono la paura di fallire e quella di essere criticati.

Una delle paure più diffuse, anche dei giganti: parlare in pubblico.

I timori di fallire e di essere criticati citati da Tracy sarebbero alla base anche di una delle paure più diffuse: il parlare in pubblico.

Il formatore americano Dale Carnegie agli inizi del secolo scorso ha rivoluzionato e modernizzato l’arte oratoria. Affermava che la stragrande maggioranza delle persone hanno questa paura. E rassicurava che fosse non solo normale, ma anche utile, perché è il modo in cui la natura ci aiuta ad affrontare una sfida inaspettata.

Egli faceva riflettere che anche i grandi, leader e speaker professionisti, non superano mai completamente il timore del palco. “E’ il prezzo che questi uomini e queste donne pagano per essere cavalli da corsa e non da tiro”. 

A proposito dei giganti, l’imprenditore milionario Warren Buffett ha ammesso di aver sofferto di questa paura e di averla superata frequentando un corso di Public Speaking.

Non è l’essere grandi che fa superare la paura, ma il superare le proprie paure che fa riscoprire la grandezza che c’è in ognuno di noi. Che possiate allora riscoprire la vostra grandezza guardando in faccia le vostre paure e ritrovare il coraggio, che farà sempre parte di voi.

Giovanni Iacoviello

giovanni.iacoviello@gmail.com

Vuoi organizzare un corso di Public Speaking, individuale o di gruppo per la tua azienda o associazione?

Compila il modulo di contatto di seguito


    You Might Also Like